Cari amici e lettori, oggi parleremo di un problema nazionale, tralasciando, almeno per una volta, i nostri problemi locali.
Con l’estate sono ripresi gli sbarchi e dopo il precedente di settimana scorsa in cui un giudice si è permesso di rimettere dopo poche ore in libertà una deficiente dei centri sociali che, pilotando senza patente una nave ONG con a bordo una quarantina di risorse, ha forzato il blocco della GdF, quasi mandandone al creatore l’equipaggio, ora tutti si sentono in diritto e dovere di emularne l’esempio.
La cosiddetta “capitana”, una tedesca ora esaltata dalla stampa immigrazionista e collaborazionista coi traffici di chi forzatamente intende riempire l’Europa di africani.
Anche la stampa tedesca, da sempre ostile e razzista nei nostri confronti, esalta la “capitana”, donandole addirittura la copertina di uno dei suoi settimanali più importanti.,
Ma… c’è un ma.
Il ma è che l’80% degli italiani sono col ministro Salvini e sono favorevoli al blocco degli sbarchi.
Ritengono che la ragazza dei centri sociali sia tutt’altro che una eroina da esaltare, bensì una persona che ha violato la legge e che, come tale, da mettere in galera.
E che il rimanente 20% di “accoglioni” che vorrebbero la nostra Patria invasa chissà poi perchè, siano solo una minoranza a cui non dare credito.
Una minoranza, però, che possiede il semi-monopolio dell’informazione di Stato, che non perde occasione per screditare il governo ed il suo vice-primo-ministro, che possiede fra i propri sostenitori, una parte della magistratura, almeno quella uscita dal 68, oggi all’apice del suo potere.
La Costituzione va evidentemente cambiata, visto che scontro istituzionale che genera quasi ogni giorno con conseguente paralisi e discredito del Governo, così come vanno adottate delle misure drastiche finalizzate a colpire queste ONG nei loro sporchi interessi.
Anche affondandone le navi una volta fatti sbarcare i passeggeri e arrestato l’equipaggio, come sostiene Giorgia Meloni.
Qualcosa bisogna fare. E subito.
Qualcosa di energico ed eclatante, che funga da monito a Germania e Francia, i cui governi immigrazionsiti e affaristi sono palesi nemici dell’Italia.
Ultima cosa, se a Messa il prete Vi fa il solito sermone a favore dell’accoglienza, trovate il coraggio di alzarVi e andarvene seduta stante. ( Vedrete che così facendo – la prossima volta – non lo farà più)
vittorio belluso


3 Commenti
Silvia Toni
Io ritengo che se una barca poco capiente, riempita a tappo da troppi sprovveduti clandestini, che nonostante siano clandestini e forse poco sprovveduti, si mettano in acqua con un gommone tanto stipato da essere poi in balia del mare....debbano essere salvati se stanno naufragando
Ma....non vi è un filmato che dimostri imbarco di acqua e affondamento....a bordo ( se ci fosse naufragio) dovrebbero esserci anche gli scafisti che lucrano su queste operazioni di traffico umano
Invece “ casualmente “ da quelle parti si trovano “missionari” che non hanno altro lavoro che cercare possibili naufragi e far rientrare barca e gommone con gli scafisti per il prossimo giro
Quindi nessuna barca affondata, nessun possibile naufragio ( qualcuno è avvenuto purtroppo) , ma ora nel braccio di mare vi sono queste navi anche straniere che traghettano i clandestini , pretendendo che vengano portate in Italia
Se si tratta di risorse...andiamo a prenderli direttamente a casa loro, senza rischiare naufragi e senza ingrassare le ong...
l’Italia è l’unico....UNICO paese al mondo che non controlla i confini ed impedisce l’ingresso a chi non ne ha diritto
In tutti i paesi del mondo per entrarci, per lavoro o per vacanza, occorre avere documenti regolari, prenotazione alberghiera o permesso di lavoro ed in molti anche il visto di entrata....
In tutti i paesi del mondo non si entra neanche in stato di bisogno
Perché in Italia è permesso entrare ad una persona non identificabile?
michele
Fino alla stolta riforma del '68, i giudici avanzavano di carriera e quindi di stipendio a seguito del giudizio annuale che ricevevano.
Hai emesso 100 sentenze, ne sono state confermate dai gradi superiori 100...sei eccezionale e quindi, hai diritto a migliore carriera e maggior stipendio.
Con quella riforma, oggi si entra in magistratura e si va avanti tutti, qualsiasi sia la tua funzione. Non ci sono sbarramenti, ne ritardi nelle promozioni. Resta solo l'onore di essere assegnato a posizioni di prestigio o meno.
Grosso modo ora è quel che succede…
Allora ben vengano :-separazioni delle carriere (magistrati inquirenti, giudici) e vista la delicatezza dei loro compiti, il magistrato che decide di entrare in politica , non ritorna a fare il giudice ( non è democratico.. pazienza, si aggiorni la Costituzione! Ora è indifferibile…)
Un saluto Michele
Sandokan
Non si può che condividere l'articolo ed il parere espresso da chi mi precede. Le implicazioni a carattere nazionale ed internazionale sono dibattuti in molti modi su giornali e social media quindi c'è poco da ripetere. Una cosa è certa, se il Governo non interviene a livello diplomatico con quelle nazioni che si sono dimostrate ostili nei confronti dell'Italia, addirittura premiando con onoreficenze questo simbolo di illegalità, la situazione non potrà che peggiorare.