La prova provata del desiderio di fare cassa spremendo ai cittadini altri quattrini con gli autovelox disseminati ovunque a San Fermo?
I limiti fissati a 50km/h che, sulla provinciale garibaldina e sulla via Ravona, sono semplicemente anacronistici.
Se il limite fosse stato anche solo di una ventina di km/h in più, avremmo potuto far finta di credere nella buona fede della nostra amministrazione, quando con dosi massicce di incenso si autoproclama paladina della sicurezza stradale, con l’appoggio di una infomazione unicorde al limite della piaggeria, sempre pronta ad enfatizzare positivamente qualisasi azione amministrativa sanfermina, “rutti” compresi.
Noi vediamo solo tanta ipocrisia in questo modus operandi, nonchè un inestinguibile sete di denaro.
Si trovano decine di migliaia di euro per comprare costosissime macchinette spillasoldi, ma non si trovano trenta euro per comprare una latta di vernice gialla per colorare due parcheggi fuori dalla farmacia di Cavallasca per delimitare un posto per gli handicappati ed uno per lo scarico delle merci.
In altre parole, a noi questa amministrazione ha già rotto tanto quanto la precedente, sia pure per motivi assai diversi: la cronica mancanza di trasparenza la prima, la venalità mista all’arroganza, quest’altra.
vittorio belluso


4 Commenti
Olli
Forse non tutti sanno il vero significato del detto "una persona senza scrupoli ".Lo scrupolo era una moneta divisionale romana di bronzo con contenuto metallico di 1 gr. quindi di bassissima capacità d'acquisto che traslato in figura retorica vuol significare "non avendo un soldo in tasca, nella disperazione , spinge una persona ad adattarsi a qualsiasi azione. Nella nostra realtà territoriale calza a meraviglia .Infatti la popolazione rimane "senza uno scrupolo in tasca" grazie all'azione vessatoria del "sindaco senza scrupolo".
Aldo
Purtroppo il limite di 50km/h è disposto dal CdS
All’interno dei centri abitati e non si possono derogare a piacimento
Si deve tenere conto dei 5km/h di tolleranza che vengono detratti alla velocità rilevata pertanto non mi sembra fuori luogo per la sicurezza stradale
Basta rispettare il limite dei centri abitati.
un cittadino di San Fermo 2
La tassazione diretta ed indiretta è sinonimo di aver bisogno di soldi.
Ora, se San Fermo ha bisogno di soldi, Roma, Napoli, Milano e Torino devono stampare moneta?
un cittadino di San Fermo
Per la sicurezza stradale, e non per altro, sarebbe bastato collocare sulle strade comunali dei semafori intelligenti (Bulgarograsso/Olgiate)
Più sicurezza, minori danni ai veicoli, strade libere dai dossi!
Ma meno introiti 🙁